-
Colli di Parma Sauvignon DOC - La Bandina
11,00 €Colli di Parma Sauvignon DOC Il vitigno Sauvignon è stato introdotto nel territori collinare parmense nel XVIII ed ha acquisito peculiarità ampelografiche specifiche con una netta prerogativa di eleganza nel profumo, nel gusto e nella struttura Per saperne di più -
Colli di Parma Malvasia DOC - La Bandina
11,00 €Colli di Parma Malvasia DOC La Malvasia aromatica di Candia acquisisce caratteristiche tipiche del terroir collinare parmense e grazie alle rese limitate nel grappolo e nel vino si determina una peculiare concentrazione di aromi e di profumi. Questo dona grande piacevolezza, apprezzabile con i salumi ed i primi piatti tradizionali, es. tortelli di erbette. Una menzione particolare alla sua effervescenza fine. Per saperne di più -
Serapide Ravenna Bianco IGP - Bulzaga
9,00 €Serapide Ravenna Bianco IGP - Bulzaga I vitigni posti a 120-150 m slm e su terreno argilloso regalano uve, raccolte rigorosamente a mano, che creano un vino da degustare sia come aperitivo che con piatti di pesce. Per saperne di più -
Coronilla - Romagna Albana DOC - Cantina Bulzaga
10,00 €Coronilla - Romagna Albana DOC Vitigno documentato già dal 1495, deriva forse da "Albus", migliore uva bianca per i romani o da "Colli Albani" luogo di provenienza dei legionari colonizzatori. Famosa la leggenda che narra l'esclamazione della figlia dell'imperatore Teodosio, Galla Placida, "Non così umilmente ti si dovrebbe bere, bensì berti in oro, per rendere omaggio alla tua soavità” che origina il nome dello splendido borgo di Bertinoro. Per saperne di più -
Inula - Ravenna Malvasia IGP - Bulzaga
9,50 €Inula - Ravenna Malvasia IGP - Bulzaga Il terreno delle colline di Brisighella caratterizza la Malvasia di questo vino. L'equilibrio tra le sue parte dure (sapidità) e morbide (alcolicità) lo rende un vino armonico. Per saperne di più -
Bianco dell’Emilia IGP fermo “Passo Morgone” - 100% Famoso - Vini delle sabbie
11,00 €Bianco dell’Emilia IGP fermo “Passo Morgone” Il Passo Morgone, a Consandolo sul confine delle province di Ferrara e Bologna, era un antico passaggio di transito sul fiume Reno. Il nome deriva dalle valli di acqua salmastra presenti, infatti il paese confinante si chiama Marmorta. Famoso, vitigno riscoperto in Romagna, ma l'aromaticità che lo contraddistingue si esprime anche a Passo Morgone. Per saperne di più -
Vino spumante di qualità BIANCO metodo classico“Brut Nature” millesimato “Abbatia” - Vini delle Sabbie
17,00 €Vino spumante di qualità BIANCO metodo classico“Brut Nature” millesimato “Abbatia” Interessante prodotto a base Fortana spumantizzato Metodo Classico. Interessante la sua evoluzione con 2/3 anni in bottiglia che regala complessità e finezza. Per saperne di più -
Cuvèe dell'Abate - Spumante Rosè Brut - Corte Madonnina
11,00 €Cuvèe dell'Abate - Spumante Rosè Brut Dalle uve autoctone di Fortana e dal vitigno internazionale Merlot nasce su territorio sabbioso un'espressione unica della Doc Bosco Eliceo. Per saperne di più -
Moden Blanc Brut - Pignoletto Modena DOC - Cleto Chiarli - Confezione da 6 bottiglie
78,00 €Moden Blanc Brut Pignoletto Modena DOC Il pignoletto è una conoscenza antica dei Colli Bolognesi, già citato da Plinio il Vecchio nel Naturalis Historia nel I secolo d.C. come "Pinum Laetum", Pino Lieto. Viene liquidato come "vino non abbastanza dolce per essere buono", ma questo era riferito dai Romani che mescolavano miele e spezie al vino! Per saperne di più -
Blanc de Blancs Brut - Cleto Chiarli - Confezione da 6 bottiglie
75,00 €Blanc de Blancs Brut Il suo colore ricorda la paglia, la sua freschezza si abbina ad antipasti e menù di pesce. Per saperne di più