La coscienza della tipicità dei vini prodotti sui suoli sabbiosi dai vigneti a piede franco del Bosco Eliceo ha portato Giorgio Mariotti ad essere uno dei promotori della DOC nel 1989, dal 2009 la gestione è affidata a Mirco e la sorella Barbara che proseguono nell’attività di famiglia.
L’azienda, oltre alla importante tipicità di vigneti a piede franco, presenta la localizzazione degli stessi nel "Fondo Luogaccio", che si trova all'interno del Sito Natura 2000 denominato "Duna di San Giuseppe", che è riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna come vigneto storico con il nome di "Duna della Puia", antico toponimo della zona.
-
Sauvignon dell’Emilia IGP fermo “Passo Morgone” - Vini delle sabbie
11,00 €Sauvignon dell’Emilia IGP fermo “Passo Morgone” 2017 L'eleganza degli aromi ricchi di sfumature olfattive e gustative. Il Passo Morgone, a Consandolo sul confine delle province di Ferrara e Bologna, era un antico passaggio di transito sul fiume Reno. Il nome deriva dalle valli di acqua salmastra presenti, infatti il paese confinante si chiama Marmorta. Per saperne di più