Details
Vitigno: Malvasia di Candia Aromatica
Gradazione: 11.5% vol.
Vinificazione: La vendemmia è rigorosamente manuale e avviene normalmente nel corso della prima decade di settembre. Le uve vengono adagiate in piccole cassette in un unico strato, che vengono impilate per consentire un essiccamento all'aria delle uve che normalmente dura dai 60 ai 180 giorni a seconda dell'andamento stagionale. Le uve vengono quindi diraspate e pressate: il mosto viene fatto fermentare a bassa temperatura per ottenere aromi più eleganti. A seconda delle caratteristiche organolettiche che si vogliono ottenere, la fermentazione può anche essere interrotta raffreddando e filtrando ripetutamente il vino al fine di conservare il residuo zuccherino voluto. Dopo l'imbottigliamento si esegue un ulteriore affinamento in bottiglia di 3 mesi prima della messa in commercio del prodotto.
Note Sensoriali: Al calice un brillante dorato, bouquet elegante con sentori di frutta disidratata, albicocca e frutti esotici, mango e papaia, erbe aromatiche ed agrumi. Al palato risulta pieno e di corpo.
Abbinamenti Gastronomici: Biscotteria secca e ai tipici "mandurlin dal pont" ferraresi, piccole meringhe a base di mandorle
Temperatura di Servizio: 10-12 Gradi
Formato: Bottiglia da 0.5 l
Zusätzliche Information
Weinsorte | Likörwein, süβ |
---|---|
Trauben | Malvasia |
Nahrungsmittelpaare | Dolci e Dessert, reife Käsesorten |