La passione di una vita spesa in medicina da parte di Fiorino Fiorentini si ripropone nel mondo del vino apportando cultura, professionalità e inglobando le caratteristiche di questa porzione di territorio così particolare nel calice.
I suoi vitigni spaziano dal Famoso, all'Albana al Sangiovese, ma Cabernet, Syrah, Traminer e Malvasia trovano una collocazione di spiccato interesse.
Le vigne poste sulla "collinaccia", che guarda da un lato Castrocaro Terme e dall'altro Predappio, non davano alberi da frutta, ma la vite trovava terreno fertile e regalava qualità.
Tutti i suoi vini rispettano il territorio, caratterizzato da argilla azzurra e acque termali che attraversano il sasso Spungone, che dona un importante sapidità e freschezza.
L'azzurro dell'argilla, che ritroviamo nell'etichetta, è il filo conduttore dei suoi vini.